Oltre tremila anni fa, i Nuragici scelsero questo luogo per erigere il nuraghe "Pala Entòne" come punto strategico di osservazione e di difesa dal mare.
Successivamente, i nostri nonni e gli agricoltori - chiamati sos massaios - coltivarono le terre, iniziarono l'allevamento degli animali, costruirono i muretti a secco, le tipiche casette del pastore - chiamate sas pinnèttas - e avviarono l'orto dei fichi d'India, tipica tradizione locale.
Ancora oggi è possibile vederne i resti, a testimonianza di un antico e magico passato, fatto di lavoro e sacrifici.

Qui, a PalaEntòne, nella zona costiera di Villanova Monteleone, tra le città di Alghero e Bosa, conserviamo e valorizziamo questo spazio dove i nostri ospiti godono della natura incontaminata, di cieli stellati, paesaggi incantevoli, aria pura e splendidi tramonti.
PalaEntòne è ideale per gli amanti della natura, della lettura e della meditazione grazie alla sua posizione, isolata rispetto agli insediamenti turistici, vicina al mare (la spiaggia più vicina, "Spiaggia di Poglina", dista soli 8 minuti in auto) e non distante dalle principali città della Sardegna nord-occidentale come Alghero, Sassari, Bosa e Porto Torres.

Le nostre tipiche case di campagna sono immerse nella natura selvaggia e incontaminata, ma hanno tutti i comfort. Gli alloggi sono dotati di camere da letto, bagno, aria condizionata, cucina/soggiorno o angolo cottura, elettrodomestici, terrazza con veranda, barbecue e parcheggio privato. Tutto il necessario per vivere una vacanza di relax con parenti e amici.

PalaEntòne
Località Sa Corcorigia - Reg. Pala Entòne
Zona costiera di Villanova Monteleone
07019 Villanova Monteleone (Sardegna, Italia)
Tel. (+39) 333 1382850 (Teresa)
Tel. (+39) 333 6930896 (Leonardo)
E-mail info@palaentone.it